Come abbiamo visto qui, l’esfoliazione è un passaggio fondamentale per mantenere nel tempo una carnagione fresca e luminosa. Ma non tutti sanno che questo tipo di trattamento può essere applicato anche al cuoio capelluto, con grandi benefici per la salute dei nostri capelli.
Tutte noi infatti dedichiamo cure alla nostra chioma sulle lunghezze, ma non pensiamo che anche il cuoio capelluto necessita di qualche attenzione. Mantenerlo sano e pulito crea le condizioni per una crescita e una salute ottimale del capello. Esfoliando regolarmente possiamo liberare i bulbi piliferi da cellule morte e residui di prodotti. In tal modo gli oli naturali prodotti dalla cute potranno mantenere i capelli sani e nutriti. Lo scrub del cuoio capelluto è utile anche a evitare l’accumulo di sebo che può procurare la forfora.
I benefici dello scrub al cuoio capelluto
- Rimozione dei residui e delle cellule morte. Oltre che evitare la comparsa della forfora, eliminare regolarmente le impurità permetterà ai capelli di crescere sani e luminosi. Soprattutto se utilizziamo prodotti per lo styling il semplice shampoo potrebbe non essere sufficiente a detergere efficacemente la cute.
- Secchezza e forfora. Specialmente chi ha il cuoio capelluto secco o vive in particolari condizioni climatiche, può trarre beneficio dall’esfoliazione, che aiuta a limitare la formazione della forfora. Se soffriamo di secchezza in questa zona possiamo utilizzare un prodotto contenente ingredienti nutrienti, come olio di cocco o di jojoba.
- Riequilibrare i capelli grassi. Anche nel caso di eccessiva produzione di sebo l’esfoliazione ci può aiutare. Rimuovendo l’eccesso di olii con un prodotto contenente carbone o caolino avremo capelli freschi e puliti più a lungo.
Quali prodotti utilizzare e come fare lo scrub
Secondo il nostro tipo di capelli e le nostre problematiche possiamo orientarci verso diversi prodotti. Se ciò che desideriamo è un effetto purificante possiamo orientarci su un prodotto come lo Scrub Cuoio Capelluto Detox di La Saponaria. Arricchito di probiotici, estratti vegetali, aloe ed hamamelis, ha un’azione anti-forfora, riequilibrante e profondamente rinfrescante.
Per chi cerca un prodotto più nutriente c’è lo Scrub Cuoio Capelluto di Alkemilla. Formulato con moltissimi estratti vegetali ha un effetto protettivo, lenitivo e nutriente. Grazie al pantenolo contrasta la disidratazione e rinforza i capelli. Lascia la chioma molto morbida, tanto da non richiedere l’utilizzo successivo del balsamo.
Come utilizzare l’esfoliante per il cuoio capelluto? Lo scrub va utilizzato sui capelli appena lavati e ancora umidi. Pettiniamo i capelli e li dividiamo in sezioni. Poi applichiamo il prodotto il più vicino possibile alla cute e massaggiamo con movimenti circolari. Lasciamo quindi in posa qualche minuto, affinché tutti gli estratti abbiano il tempo di agire, e risciacquiamo accuratamente.
Controindicazioni
Attenzione a non strafare! É sufficiente esfoliare una o due volte al mese, esagerando potremmo creare delle microabrasioni sulla cute e la conseguente sovrapproduzione di sebo. Evitiamo lo scrub anche in presenza di particolari condizioni quali eczemi, irritazioni, psoriasi e dermatiti.