Da diversi anni ormai l’offerta di prodotti per la skincare coreana ha preso piede in Italia, e la proposta disponibile su scaffali e shop online si fa sempre più ampia. Data la loro indiscussa efficacia, l’ottimo rapporto qualità-prezzo, e la piacevolezza d’utilizzo delle formule, è normale desiderare aggiungere qualcuno di questi magici prodotti alla nostra routine. Ma come orientarsi tra questi brand così poco conosciuti per capire quali siano cruelty-free o vegan?
Ecco una lista di 10 marchi coreani di cosmesi cruelty-free: etici, di alta qualità e facilmente reperibili in Italia.
Dear,Klairs: la skincare coreana per pelli sensibili e reattive.
Tutti i prodotti Dear, Klairs sono certificati PETA, e quasi tutti sono anche vegani. (Non lo sono soltanto la Midnight Blue Calming cream e il Manuka Honey & Choco Body Soap). Dear,Klairs è un brand ideale per le pelli sensibili: le formulazioni sono essenziali e basate su ingredienti semplici ed efficaci.
Uno dei prodotti più amati di questa linea k-beauty è il Supple Preparation tonico senza profumo. Ricco di acido ialuronico, aleo, centella e altri estratti vegetali, fornisce alla pelle una profonda idratazione, ed è privo di alcool, profumo e parabeni. Prodotti di punta sono anche il siero alla vitamina C e il Midnight Blue Youth Activating Drop, siero anti-età a base di peptidi. I prodotti del marchio Dear, Klairs sono reperibili su Lookfantastic.
Purito
Purito è un brand di skincare coreana cruelty-free e vegan. Offre prodotti semplici, arricchiti con ingredienti puliti e sicuri. Non contiene parabeni, solfati e profumi sintetici. Famosissima è la sua linea alla centella, che comprende tonico, siero, crema riparatrice, contorno occhi e protezione solare. Anche i prodotti Purito sono disponibili su Lookfantastic.
Cosrx, la skincare coreana pluri-premiata.
Brand vincitore di numerosi premi negli ultimi anni, Cosrx offre 8 differenti linee, per ogni tipo di esigenza. Tra gli ingredienti utilizzati ci sono lieviti fermentati, propoli, esfolianti chimici e bava di lumaca. I prodotti Cosrx quindi sono cruelty-free ma non tutti vegani. Tra i suoi best-sellers sicuramente da segnalare il gel detergente Low pH Good Morning, e la lozione per i punti neri BHA Blackhead Power Liquid, entrambi vegani. Sempre su Lookfantastic.
Benton
Fondato nel 2011, il marchio Benton si è fatto rapidamente strada nel grande mercato della k beauty grazie ai valori di cui si fa portavoce: bellezza pulita e ingredienti naturali. Tutti i prodotti sono cruelty free, ma non tutti vegan.
Tra i prodotti anche vegan c’è il famosissimo Honest Cleansing Foam, mousse detergente per pelli da normali a grasse, e il Goodbye Redness Centella Gel, per pelli arrossate, irritate e stanche. Una selezione di prodotti Benton è disponibile su Lookfantastic, ma molti sono in vendita anche su Amazon.
TONYMOLY
Tra i primi brand sbarcati in Italia, soprattutto grazie ai suoi originali e tenerissimi packaging, TONYMOLY è nella lista dei brand cruelty-free, con certificazione PETA, anche se non tutti i prodotti sono vegani.
Cosa provare di TOMYMOLY? Sicuramente le divertenti maschere in tessuto, in tante formulazioni diverse per ogni tipo di esigenza. Troviamo il pack da 11 maschere tutte diverse su Amazon.
E come resistere alle deliziose confezioni a forma di panda, di coniglietto, di frutta? Non abbiamo che l’imbarazzo della scelta, e possiamo trovare i prodotti TONYMOLY su Amazon, Lookfantastic, e anche da Sephora.
Sioris, skincare coreana minimal e naturale.
Il brand Sioris nasce dell’unione delle parole “Simple” e “Original”, e la sua mission è “imbottigliare” semplicemente gli ingredienti stagionali ed i nutrienti freschi provenienti dalla natura. Da qui nascono i suoi prodotti, pack minimalisti e formule naturali e pulite.
Tra i prodotti del marchio sono sicuramente da segnalare le mist. Time is running out, un prodotto multifunzione dalla formulazione innovativa. Sostituisce con un unico passaggio sia il tonico che il siero. Composta da acqua di frutti, per fornire idratazione, ed un mix di olii vegetali per garantire nutrimento alla pelle. Particolarmente adatta alle pelli secche e disidratate.
Falling into the rose , più adatta alle pelli grasse, miste e arrossate, contiene the verde, estratti botanici e olio di rose. Entrambe reperibili su Amazon.
Isntree
Isntree è un brand di k-beauty cruelty free recentemente salito alla ribalta. Il merito è soprattutto della sua popolarissima linea all’acido ialuronico, il cui prodotto superstar è il tonico con 5 diversi tipi di acido ialuronico, lo Hyaluronic Acid Toner Plus. Ingredienti puliti, abolizione degli ingredienti nocivi, particolare attenzione al cliente hanno fatto salire Isntree sul podio dei marchi di skincare coreana più richiesti. Non 100% vegan, alcuni prodotti contengono collagene di pesce o altri prodotti di derivazione animale.
Glow Recipe
Certificato Lapin Bunny e vegan, il marchio Glow Recipe offre prodotti di alta qualità, creati con ingredienti puliti e selezioni, contenuti in pack super colorati e molto accattivanti. Estratti di frutta ed attivi clinicamente testati sono alla base delle formule Glow Recipe. Richiestissima tutta la linea all’anguria, in particolare la Watermelon Glow Sleeping Mask, che, utilizzata prima di andare a dormire, regala una pelle da bambina. Ma da provare anche il siero anti-rossori all’avocado e ceramidi, o il balsamo detergente agli enzimi di papaya. Fascia di prezzo più alta della media dei cosmetici coreani, e non di facilissima reperibilità in Italia, ma è acquistabile su Cultbeauty.
I’m from
I’m from è un brand cruelty-free (non vegano) che basa la sua filosofia sul potere degli ingredienti naturali. Le loro formule sono prive di ingredienti potenzialmente irritanti, parabeni, coloranti artificiali. Ottime anche per le pelli sensibili. Tra i prodotti assolutamente da provare ci sono le maschere in crema per il viso, in particolare quella al miele. Emolliente, nutriente, rivitalizzante e profumatissima, è una vera e propria coccola di lusso per la pelle. Reperibile presso alcuni shop online italiani.
Whamisa, la skincare coreana cruelty free e organica.
Whamisa è un brand coreano cruelty-free e biologico, che utilizza principalmente ingredienti fermentati, molto utilizzati nei prodotti asiatici, e pregiati estratti botanici. La maggior parte dei prodotti sono anche vegani. Una linea anche vegan è la Organic Flower, di cui fa parte il prodotto più celebre, l’Organic Flowers Toner Deep Rich.
Un mix di ingredienti naturali ma molto ricercati, idrata e nutre la pelle con la sua texture densa, quasi come quella di un siero. Il costo è elevato, visto che gli ingredienti sono di grande pregio, ma è possibile acquistare la mini-taglia se si desidera provarlo.
Marchi di prodotti cosmetici coreani non cruelty-free
L’elenco dei brand coreani cruelty-free non finisce qui, ci sono infatti molti altri marchi, meno conosciuti o semplicemente ancora non arrivati in Italia che non abbiamo incluso in questa selezione. La lista seguente include invece molti brand, conosciuti o comunque disponibili in Italia/Europa, ma che non sono sicuramente cruelty-free.
- Missha
- Laneige
- Mamonde
- Sulwashoo
- Too Cool for Scholl
- Dr. Jart+
- Innisfree
- Skinfood
- Son & Park